venerdì 17 aprile 2009

Benvenuti!


E' da un bel pò di tempo che sto pensando di realizzare un blog come questo ma finalmente oggi è scattato qualcosa che mi ha spinto a compiere questo passo. I videogames negli ultimi anni si stanno evolvendo soprattutto tecnicamente, ma esistono diversi titoli che non sono rimasti indietro anche per quanto concerne la trama, l'ambientazione e il coinvolgimento. Inutile nascondersi dietro a un dito, molte software house investono moltissimo nell'impatto grafico dei loro titoli e nonostante per una certa fetta di giocatori l'estetica non sia la cosa più importante, questa assume una certa importanza quando il gioco arriva sugli scaffali.

Cos'è innanzitutto un'esperienza videoludica?

Non esiste una reale definizione per questo termine ma proverò comunque a fornire il mio parere sull'argomento. Per me un'esperienza videoludica consiste in un videogames dove l'atmosfera e le situazioni sono tali da far vivere il giocatore letteralmente nei panni del protagonista. Bisogna infatti trovarsi nelle condizioni di pensare al da farsi, scegliendo la strada o lo sviluppo della trama che rispecchi quanto più possibile le idee del giocatore e il suo personale modo d'intendere un videogame.

Parlando di quelle che sono le caratteristiche di un'esperienza videoludica, gli aspetti indispensabili sono:
  1. visuale in terza o in prima persona

  2. libertà d'azione

  3. libertà di scelta

  4. trama ben sviluppata

  5. dialoghi e personaggi ottimamente caratterizzati

  6. musica e audio di qualità

Col tempo potrei inserire altre caratteristiche ma come elementi base direi che ci siamo. Ci sono stati naturalmente alcuni aspetti in specifici videogame che mi hanno veramente colpito, ma si trattava di elementi che andremo ad analizzare di volta in volta.

Nessun commento:

Posta un commento