
- Giochi di ruolo
- Giochi di ruolo online
- Azione in terza persona
- Sparatutto in prima persona
- Avventure
Il genere dei giochi di ruolo online è quello che probabilmente meglio si collega al concetto di esperienza videludica, visto che di fatto viene creato da zero un personaggio che rappresenta l'alter ego digitale del giocatore che poi andrà a forgiarsi e a definirsi in modo a volte unico (soprattutto dal punto di vista estetico). Ricordo a tal proposito che alcuni MMORPG sono risultati poco apprezzati da parte degli utenti per l'eccessiva facilità ad incontrare copie speculari di se stessi come ad esempio Ragnarok Online. Ero un pò indeciso se includere o meno le avventure, visto che si tratta di un genere non molto seguito dalle software house, ma alcuni titoli del passato e il promettente Heavy Rain di Quantic Dream (gli stessi autori di Fahrenheit e Omikron: The Nomad Soul) fa ben sperare per dare un buon impulso al genere.
Quelli invece lontani anni luce dall'esser vissuti sono:
- Platform
- Puzzle
- Picchiaduro
- Simulatori
- Sportvi
- Musicali
- Strategici
E' assolutamente vero che tra questi ultimi generi si possono trovare personaggi e titoli che hanno fatto la storia dei videogames, ma che probabilmente per la loro natura giocosa e comunque con l'obiettivo di fornire un altro genere di divertimento, non possono essere considerate vere e proprie esperienze videoludiche. Uno dei miei generi preferiti è costituito dagli strategici in tempo reale e nonostante abbia speso tantissimo tempo sia in single che in multiplayer ad Age of Empires, Warcraft e Starcraft, non posso proprio inserirli anche perchè mi rendo conto di come nonostante alcuni personaggi siano anche ben caratterizzati, non si riesce a "viverli" o a immedesimarsi, visto anche il naturale distacco che si viene a creare dalla visuale isometrica.
Nessun commento:
Posta un commento